Links

  • row

    Nascita e storia degli ostelli della gioventù

  • La voce di wikipedia illustra come gli ostelli della gioventù sono nati dall'idea di un maestro tedesco per permettere anche ai poveri di viaggiare e di come l'idea si sia poi diffusa in tutto il mondo. Giustamente vengono messi in evidenza anche gli svantaggi una sistemazione in ostello: i locali in comune, la scarsa privacy e i rischi di furto.
  • row

    Hostelling international

  • L'organizzazione internazionale degli ostelli (non solo della gioventù) diffusa in tutto il mondo. E' possibile ricercare un alloggio ragionevolmente confortevole e a prezzi estremamente vantaggiosi. Sul sito è possibile lasciare un feedback e controllare quelli degli altri utenti come sui portali di prenotazione degli alberghi.
  • row

    Osterie e trattorie

  • Alloggiate in albergo e quindi sapete bene come viaggiare senza sprecare denaro. Sapete quindi che un ottimo modo per mangiare bene e scoprire la cucina dei luoghi che state visitando è tenersi alla larga dai ristoranti "prestigiosi" e infilarsi in una trattoria, magari una di quelle frequentate dai camionisti, per scoprire un'ottima cucina casalinga, spesso accompagnata da buon vino, quasi sempre spendendo poco.
  • row

    Affittacamere

  • In ostello non c'è posto e i bed and breakfast sono tutti pieni? Non tutto è perduto, potete ancora provare con un affittacamere (come consigliato dal sito linkato) prima di abbandonare il viaggio, cambiare nota oppure (orrore!) cercare un albergo.
  • row

    Racconti di Emilio Salgari

  • Emilio Salgari ha pubblicato quasi tutti i suoi raccontati a puntate, come usava in quel periodo e come accadeva anche a suoi colleghi sfortunati (come Jules Verne e i Dumas padre e figlio, giusto per fare un paio di nomi). Il sito linkato pubblica allo stesso modo i racconti salgariani, una puntata alla settimana per riscoprire i pirati, i corsari e i meno conosciuti racconti del far west.
  • La diffusione di internet ha permesso a un flusso gigantesco di informazione di scorrere indisturbato fin dentro le nostre case permettendo di accedere a una quantità di conoscenza semplicemente inimmaginabile fino a poco tempo fa. Le biblioteche, a volte dimenticate, a volte trascurate, quasi sempre sottovalutate, svolgono una funzione analoga e andrebbero maggiormente e meglio utilizzate. Adottate la biblioteca della vostra città, fate la tessera, visitatela, prendete in prestito qualche libro.
  • row

    Outlet Genova

  • Chi frequenta gli ostelli della gioventù è spesso attento a come spende il proprio denaro; analogamente chi fa acquisti negli outlet e negli spacci aziendali cerca di fare buoni acquisti senza per questo rinunciare alla qualità.
  • row

    Hotel Velletri

  • Non esattamente un ostello ma sicuramente molto economico, l'hotel Parini 13 riserva non poche sorprese al'ospite.
© 2006 - 2023 Supero Ltd, all rights reserved. Powered by Supero